Make-up natalizio: consigli e segreti

Donna con ghirlanda natalizia

Le festività natalizie portano con sé un'atmosfera unica e magica, ricca di gioia, calore e condivisione. È il momento perfetto per esprimere la propria creatività anche attraverso il trucco: infatti, un tocco di rossetto scintillante o un trucco occhi luminoso possono trasformare il tuo aspetto, rendendo il tuo viso festoso tanto quanto l’atmosfera natalizia.

In questo articolo, esploreremo le tendenze di make-up per le festività natalizie, e ti fornirò consigli pratici su come ottenere un look che catturi lo spirito unico di questo periodo speciale.

Colori in voga per il make-up natalizio

Le festività portano una tavolozza di colori vibranti e sofisticati. Per gli occhi, i toni scuri come il blu notte o l'argento metallizzato sono particolarmente popolari. L'eyeliner diventa un'arma di stile, con tratti grafici che sottolineano l'espressione dello sguardo. Per chi ama osare, i colori metallici e i glitter sono un must per creare uno sguardo luminoso e affascinante.

Per le labbra, il classico rossetto rosso rimane un evergreen delle festività, ma ultimamente, tonalità più scure come il borgogna e il prugna stanno guadagnando terreno. Se vuoi seguire le tendenze più audaci, i rossetti glitterati sono la scelta perfetta per catturare la magia delle feste.

Consigli pratici per un make-up natalizio

"Less is more" è lo slogan da tenere a mente durante le feste. La regola d'oro è puntare l'attenzione su un solo elemento, evitando l'eccesso di dettagli che potrebbero risultare sovraccarichi; quindi, se scegli di concentrarti sulle labbra, mantieni un trucco occhi delicato, e viceversa.

Quando sperimenti con le nuove tendenze, considera sempre la forma del tuo viso e il tuo stile: un trucco adatto alle festività, infatti, deve sia farti sentire a tuo agio, sia riflettere la tua personalità, senza che sia motivo di stress durante i festeggiamenti.

Ricorda che il make-up deve resistere a lungo, quindi utilizza primer e fissanti per garantire una tenuta impeccabile. Se vuoi metterci meno, i prodotti multifunzione possono semplificare la tua routine, consentendoti di ottenere un look straordinario in meno passaggi. 

Nel prossimo paragrafo, esploreremo dettagliatamente le opzioni di trucco per gli occhi, offrendo suggerimenti su come adattare le tendenze alle tue caratteristiche.

impiattare risotto zucca

Trucco occhi da sogno: evidenziare lo sguardo durante le festività

Il trucco degli occhi durante le festività è un elemento fondamentale per creare un look magico e incantevole. Approfondiamo alcune tecniche e tendenze per ottenere uno sguardo da sogno.

1. Trucco grafico con eyeliner

L'eyeliner è uno strumento potente per definire lo sguardo, e durante le festività, puoi giocare con il trucco grafico. Rompi la tradizione del classico nero e opta per colori intriganti come il blu scuro o l'argento, per un look distintivo e glamour. 

Consiglio: se desideri stupire con uno sguardo stravagante, sperimenta con glitter o brillantini, ad esempio nell’angolo interno dell’occhio. Questi dettagli scintillanti cattureranno l'attenzione e ti faranno brillare durante ogni festa.

2. Smokey eye scintillante

Se non hai dimestichezza con l’eyeliner, o se preferisci uno stile più morbido ma comunque festoso, puoi optare per un classico smokey eye, reinventandolo con un tocco di oro o argento al centro della palpebra o nella parte interna. 

Consiglio: ricorda di sfumare bene gli ombretti per uniformarli al meglio: ti consiglio di usare un pennellino apposito per sfumature invece del dito, in modo da avere un risultato perfettamente omogeneo.

3. Tutorial di Vogue: trucco occhi estivo

Per essere guidata passo passo nel truccarti, puoi guardare i tutorial di make-up su Vogue Italia. Pilar Fogliati, ad esempio, in questo video propone i suoi consigli su come truccarsi proprio per le festività, ma puoi guardare anche gli altri tutorial per prendere spunto e creare il tuo look unico.

Trucco labbra: evidenziare la bocca durante le festività

Le labbra sono un punto focale del viso, e il Natale è il momento ideale per farle diventare il centro dell'attenzione. Ecco come ottenere labbra da favola per le feste.

1. Il classico rossetto rosso

Il rossetto rosso è intramontabile e perfetto per le festività, perché il rosso è anche il colore del Natale stesso. Scegli una tonalità che si adatti al tuo tono di pelle e al tuo stile, facendo attenzione a non sporcarti i denti.

2. Tonalità scure

Le tonalità scure, come il borgogna o il prugna, sono di tendenza e possono essere rese natalizie con accenni dorati o argentati, applicando un gloss glitterato nella parte centrale della bocca.

3. Rossetti glitterati

Se vuoi osare durante le festività, i rossetti glitterati sono la scelta perfetta. Dalle tonalità più neutre a quelle più audaci, catturano immediatamente l’attenzione sulle labbra, ma per evitare sovraccarichi, assicurati di truccare gli occhi in maniera sobria.

4. Labbra metalliche

I rossetti con finitura metallica, come il rame o l'oro rosa, sono un trend degli ultimi anni. Queste tonalità aggiungono un tocco di modernità al tuo look natalizio, e sono perfette per le serate più eleganti.

Consigli per un'applicazione perfetta

Indipendentemente dai colori scelti, assicurati di preparare la bocca adeguatamente.

Il giorno prima di truccarti, fai uno scrub per eliminare eventuali cellule morte: puoi comprarne uno apposito per labbra, oppure farlo in casa mescolando un cucchiaino di miele con mezzo di zucchero e qualche goccia d’acqua.

Dopodiché, spalma il composto sulle labbra: sentirai i granelli “grattare” leggermente, ed è normale, perché proprio l’azione abrasiva rimuove le cellule morte e rende la superficie delle labbra liscissima e uniforme.

Terminato lo scrub, applica una maschera labbra, oppure un burrocacao molto nutriente, e lascialo agire il più a lungo possibile (idealmente tutta la notte). 

Quando arriva il momento di truccarti, poi, contorna le labbra con una matita per evitare sbavature, e usa un pennellino per essere più precisa nell’applicazione del prodotto.

Se non sei abituata a indossare un rossetto, o se temi che sbavi durante il pranzo o la cena di Natale, puoi optare per un semplice burrocacao colorato, che mantiene le labbra morbide e idratate conferendo loro un colorito più vivace.

Suggerimenti per un incarnato perfetto a Natale

Durante le festività, una base impeccabile è fondamentale per garantire un aspetto fresco e naturale. Ecco alcuni suggerimenti per ottenere un incarnato perfetto che completerà il tuo look festivo.

1. Preparazione della pelle

Il giorno prima di applicare il trucco, dedicati a una corretta preparazione della pelle. Pulisci il viso con un detergente delicato, esfolialo per rimuovere le cellule morte, e idrata profondamente. Una pelle ben curata, infatti, crea la tela perfetta per il trucco.

2. Scelta del fondotinta

Scegli un fondotinta adatto al tuo tipo di pelle, alla stagione e al colore del tuo incarnato. Durante l'inverno, infatti, la pelle tende a essere più secca, per cui potresti optare per una formula più idratante. Inoltre, la pelle a dicembre è più chiara che a luglio perché non è esposta al sole come in estate, per cui fai attenzione a scegliere la tonalità giusta per te in questo momento dell’anno. Per quanto riguarda l’applicazione del fondotinta, invece, fai attenzione a sfumarlo bene sulla linea della mascella, per evitare brutti stacchi tra viso e collo.

3. Punti luce strategici

Aggiungi luminosità al viso accentuando i punti luce con l’illuminante. Ti basta applicarlo sulle aree in cui la luce naturalmente colpisce il viso, come gli zigomi, l'arco delle sopracciglia, il centro del naso e l'arco di Cupido. Questa semplice accortezza darà molta più luminosità al viso e lo renderà più giovane e fresco.

4. Contouring leggero

Un leggero contouring definisce il viso senza appesantirlo, ed è ideale per dare maggiore tridimensionalità al volto. Usa la terra per scolpire leggermente gli zigomi e il contorno del viso, e applica il blush per risaltare le guance. Assicurati di sfumare tutto bene per un effetto naturale.

5. Idratazione costante

Il freddo della stagione invernale rende la pelle più secca. Per questo, a maggior ragione in inverno, è fondamentale mantenere la pelle idratata usando una buona crema nutriente sia prima che dopo il trucco.

Trucco a prova di feste: consigli per una tenuta duratura

Mentre ti godi il Natale, è essenziale che tu sia sicura della tenuta e della durata del tuo trucco, in modo da non dovertene preoccupare mentre festeggi e vivere, così, questi momenti di gioia con maggiore spensieratezza. Ecco quindi alcuni consigli per un trucco a prova di feste.

- Primer: la base indispensabile

Applica un primer viso prima di iniziare a truccarti. Questo crea una base liscia per il fondotinta, aiuta a riempire i pori e prolunga la durata del trucco. Lo stesso vale per il primer occhi: app evita che l'ombretto si accumuli nelle pieghe e assicura una resa più vibrante dei colori.

- Prodotti waterproof per occhi e labbra

Scegli mascara e eyeliner waterproof per evitare sbavature indesiderate, specialmente se prevedi di partecipare a eventi in cui potrebbero scappare delle lacrime di gioia o balli frenetici. Idem per le labbra: preferisci rossetti waterproof o a lunga tenuta, soprattutto se sai che dovrai mangiare e bere molto.

- Prodotto fissante per un finish perfetto

Una volta terminato il tuo look, applica una polvere o uno spray fissante trasparente su tutto il viso. Questo fissa il trucco e ne allunga la durata, mantenendo un aspetto fresco. Ma non eccedere nell’applicazione: un velo di polvere o una leggera spruzzata sono più che sufficienti, altrimenti rischi l’ “effetto cakey”, ovvero l’effetto mascherone.

- Ritocchi veloci con prodotti portatili

Porta con te una piccola pochette con i prodotti essenziali per i ritocchi. Un piccolo contenitore di cipria, un rossetto per ravvivare il colore sulle labbra, una mini spugnetta e un pennellino, ad esempio, possono far tornare come nuovo un trucco di qualche ora prima.

- Applicazione strategica per una tenuta duratura

Quando applichi il trucco, fai strati sottili. Questo non solo consente una maggiore precisione, ma facilita anche i ritocchi successivi, ed evita al contempo di sovraccaricare il viso con troppi prodotti.

Sostenibilità nel make-up festivo: scelte consapevoli per un Natale eco-friendly

In un'epoca in cui la sostenibilità è sempre più al centro delle nostre scelte di vita, anche il mondo del make-up può e deve abbracciare pratiche eco-friendly. Ecco come rendere il tuo trucco festivo più sostenibile.

- Cosmetici vegan e cruelty-free

Opta per cosmetici provenienti da marchi certificati cruelty-free e vegan. Questo significa che i prodotti non sono testati su animali e non contengono ingredienti di origine animale. Per sapere se una linea di cosmesi sia vegan e cruelty-free, basta fare una ricerca su Google: oltre ai siti delle aziende stesse, ci sono siti o content creator sensibili alla questione che hanno stilato (e aggiornano continuamente) delle liste con i marchi vegan e cruelty-free.

- Imballaggi sostenibili e riutilizzabili

Scegli cosmetici che hanno imballaggi minimalisti, riciclabili, biodegradabili, o comunque ridotti al minimo. Inoltre, se puoi, riusa i contenitori, in modo da dare loro una seconda vita.

- Prodotti multiuso per ridurre lo spreco

Cerca prodotti che possano essere utilizzati per più scopi. Ad esempio, alcuni rossetti possono essere sfumati come blush, riducendo così il numero di prodotti necessari e limitando lo spreco di quei prodotti che magari usi meno, si seccano e devi buttare via perché inutilizzabili.

- Rimuovi il trucco con metodi ecologici

Evita gli struccanti usa e getta, come le salviettine o i dischetti in cotone monouso; preferisci, invece, le loro controparti eco-friendly, come i nostri dischetti struccanti o il guanto struccante, che sono riutilizzabili e lavabili fino a 200 volte e non necessitano di alcuno struccante liquido per agire. In questo modo, un unico acquisto funge sia da prodotto struccante sia da applicatore dello stesso, riducendo i rifiuti. Inoltre, elimina i prodotti responsabilmente, svuotando bene i contenitori prima di buttarli e facendo la raccolta differenziata.

- Marchi con iniziative sostenibili

Molte aziende di bellezza stanno adottando iniziative sostenibili a fianco alla loro attività commerciale. Ti basta fare una ricerca sui marchi che sostengono la responsabilità ambientale, e scegliere di supportarli acquistando i loro prodotti. Inoltre, alcuni brand offrono programmi di riciclo in cui puoi restituire i contenitori vuoti, il che è comodo per ridurre i rifiuti e, spesso, si accompagna a incentivi come sconti su futuri acquisti.

- Crea prodotti fai da te con ingredienti naturali

Se ti è possibile, e compatibilmente con le tue esigenze, usa prodotti naturali e fai da te per la cura della tua bellezza. Per esempio, puoi creare facilmente in casa delle maschere viso e degli scrub invece di comprarli, usando ingredienti di uso comune che trovi al supermercato, in erboristeria o online. 

Nel periodo natalizio, ad esempio, potresti usare i comunissimi broccoli (che sono di stagione e ricchissimi di proprietà benefiche) per maschere viso fai da te economiche, facili ed efficaci. Trovi tutte le ricette delle nostre maschere nel nostro articolo dedicato.

Oppure, potresti optare per una maschera all’argilla e al carbone attivo, che è semplicissima da fare in casa. Puoi scoprire le dosi e i benefici nell’articolo sulla black mask.

Self-care nel periodo natalizio: il trucco come rituale di benessere

Le festività ci consentono di rallentare; per questo, ti consiglio sfruttare queste occasioni per rendere il trucco un vero e proprio rituale di self-care, un momento di benessere mentale ed emotivo. Ecco alcuni suggerimenti per rendere anche il démaquillage una coccola per te stessa.

  • Bagno di vapore: prima di iniziare a truccarti, concediti un breve bagno di vapore per aprire i pori e rilassare la pelle. Se puoi, aggiungi qualche goccia di oli essenziali come lavanda o camomilla per aiutare la pelle a distendersi e aumentare, così, il senso di relax.
  • Musica calmante: crea una playlist con la tua musica preferita e rilassante, da ascoltare mentre ti trucchi. La musica ha il potere di influenzare positivamente il tuo stato d'animo e rendere il processo di trucco più piacevole. Anche un audiolibro o un podcast possono aiutarti a rilassarti, contribuendo a creare un momento solo per te.
  • Scelte basate sul benessere: scegli prodotti che non solo valorizzino la tua bellezza esteriore, ma che promuovano anche il benessere della tua pelle nel lungo termine. A tale scopo, preferisci cosmetici con ingredienti naturali e biologici, che siano rispettosi del tuo corpo e dell’ambiente. 
  • Esplora nuove tecniche: usa queste giornate lente per sperimentare nuove tecniche di trucco, guardando tutorial online o prenotando un consulto con un make-up artist. Ciò può portare alla scoperta di look che si adattano al tuo stile unico.
  • Struccarsi con delicatezza: la rimozione del trucco è importante tanto quanto l'applicazione. Usa prodotti delicati e massaggia delicatamente la pelle, in modo da non stressare la pelle.
  • Routine serale di bellezza: incorpora la tua routine di rimozione del trucco in una serata di self-care più ampia, in cui magari fai anche una maschera o un trattamento viso completo. 
  • Momento di gratitudine: osserva il tuo riflesso nello specchio con gratitudine, apprezzando la bellezza di chi sei e il tempo che dedichi al tuo benessere. Invece di guardare le parti del corpo che ti piacciono meno (e che, probabilmente, non nota nessun altro al di fuori di te), concentrati su quelle che ti piacciono, in modo da migliorare la tua autostima e la percezione che hai di te stessa.

In generale, quindi, durante le festività, approfondisci il tuo legame con il trucco, trasformandolo da una semplice routine a un rituale di self-care che nutre la tua mente, il tuo corpo e la tua anima. Questo non solo migliorerà la tua esperienza di bellezza, ma contribuirà anche al tuo equilibrio interiore, e sarà il regalo più bello che potrai farti a Natale.

Product added to wishlist