Maschera viso ai broccoli: a ogni pelle la sua!

Donna che si fa una maschera i broccoli

Quando cuciniamo i broccoli, solitamente tendiamo a scartare le parti meno “belle” o “buone” del vegetale. Se però, come me, odi lo spreco alimentare, ho una soluzione infallibile per evitarlo, ovvero creare una maschera viso ai broccoli. I broccoli, infatti, sono ricchi di vitamine e antiossidanti benefici per la pelle, che sarebbe davvero un peccato sprecare.

Cimette di broccolo

Benefici della maschera viso ai broccoli

Non c’è storia: i broccoli o li ami o li odi. Indiscutibili, però, sono le loro proprietà nutritive, che possiamo ricavare sia mangiando questa verdura, sia in un bel momento di relax! Una maschera per il viso ai broccoli può offrire diversi benefici per la pelle, grazie alle proprietà presenti in questi meravigliosi ortaggi. Ecco alcuni dei vantaggi che offrono:

  • Sono ricchi di antiossidanti, tra cui le vitamine C ed E, che aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi, contribuendo a renderla più giovane e luminosa.
  • La vitamina C contenuta nei broccoli in abbondanza contribuisce a ridurre le macchie della pelle, conferendo al nostro viso un tono più uniforme.
  • Proprietà antiacne: I broccoli contengono proprietà antinfiammatorie e contribuiscono a ridurre rossori e gonfiori associati all'acne.
  • Disintossicazione: I broccoli aiutano a disintossicare la pelle, eliminando le impurità e il sebo in eccesso, il che può essere particolarmente benefico per la pelle grassa o a tendenza acneica.
  • Nutrienti naturali: I broccoli contengono nutrienti essenziali come vitamine, minerali e aminoacidi che possono nutrire e rifornire la pelle.
  • Lenitivo e calmante: Le maschere ai broccoli, combinate con altri ingredienti come il miele, hanno un effetto lenitivo e calmante sulla pelle, riducendo irritazioni e arrossamenti.
  • Naturale e senza sostanze chimiche: Le maschere per il viso fatte in casa sono prive di sostanze chimiche e additivi nocivi, il che le rende un'opzione di cura della pelle più naturale ed ecologica.

È importante notare che i singoli tipi di pelle possono rispondere in modo diverso alle maschere per il viso ai broccoli. Fai sempre un test in una piccola zona del corpo prima di applicare una nuova maschera per assicurarti di non avere reazioni avverse. Se hai malattie o condizioni specifiche della pelle, consulta un dermatologo prima di inserire nuovi prodotti o trattamenti nella tua routine.

Broccolo intero e cimette

Maschere ai broccoli per ogni esigenza

Ecco alcune ricette di maschere per il viso a base di broccoli che puoi provare a seconda delle tue esigenze specifiche: 

1. Maschera ai broccoli per ogni tipo di pelle

Ingredienti:

  • Qualche cimetta fredda di broccoli al vapore
  • 1 cucchiaio di yogurt magro

Istruzioni:

  • Frulla i broccoli al vapore e lo yogurt fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Applica il composto sul viso e lascialo agire per 15-20 minuti.
  • Sciacqua con acqua tiepida.

2. Maschera nutriente ai broccoli e all'avocado (per idratare)

Ingredienti:

  • Qualche cimetta fredda di broccoli al vapore
  • 1/4 di avocado maturo
  • 1 cucchiaio di miele

Istruzioni:

  • Schiaccia l'avocado e mescolalo con i broccoli e il miele per formare una pasta.
  • Applica sul viso e lascia agire per 15-20 minuti.
  • Sciacqua con acqua tiepida.
Ricette con broccoli

3. Maschera esfoliante con broccoli e farina d'avena

Ingredienti:

  • Qualche cimetta fredda di broccoli cotti al vapore
  • 2 cucchiai di farina d'avena cotta e raffreddata

Istruzioni:

  • Unisci i broccoli e la farina d'avena per creare una pasta.
  • Esfolia delicatamente la pelle massaggiando il composto con movimenti circolari.
  • Lascia agire per 15-20 minuti.
  • Risciacqua con acqua tiepida.

4. Maschera con broccoli e miele (per pelle acneica)

Ingredienti:

  • Qualche cimetta fredda di broccoli cotti al vapore
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1-2 gocce di olio di tea tree (detto anche “olio di melaleuca”, è facoltativo e serve per ottenere maggiori benefici contro l'acne)

Istruzioni:

  • Frulla i broccoli con miele e olio di tea tree (facoltativo) fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Applica la maschera sul viso e lasciala in posa per 15-20 minuti.
  • Sciacqua con acqua tiepida.

5. Maschera con broccoli e limone (per le macchie della pelle):

Ingredienti:

  • Qualche cimetta fredda di broccoli cotti al vapore
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Istruzioni:

  • Mescola i broccoli e il succo di limone fino a formare una pasta.
  • Applica sul viso e lascia agire per 10-15 minuti (evita l'esposizione al sole durante l'uso di questa maschera perché il succo di limone può rendere la pelle sensibile ai raggi solari).
  • Sciacqua con acqua tiepida.
Donna che si fa una maschera accanto a miele e limone

Indicazioni d’uso e avvertimenti validi per ogni maschera ai broccoli

Qui di seguito puoi trovare alcuni consigli su come preparare le maschere e la pelle per il trattamento ai broccoli. Segui questi passaggi per ogni maschera sopraelencata, così da non irritare la pelle.

  1. Cuoci i broccoli a vapore: cuoci le cimette di broccoli a vapore in una vaporiera finché non si ammorbidiscono, ma senza stracuocerle. In questo modo, sarà più facile frullarli e le loro proprietà non andranno disperse in acqua (come succede, invece, bollendoli). 
  2. Frulla i broccoli: lascia raffreddare i broccoli al vapore a temperatura ambiente. Una volta freddi, metti i broccoli in un frullatore o in un robot da cucina e frullali fino a formare una pasta omogenea. 
  3. Unisci gli altri ingredienti: trasferisci la pasta di broccoli in una ciotola e aggiungi gli ingredienti desiderati. Mescola il tutto fino a ottenere un composto uniforme e ben amalgamato.
  4. Fai un test di sensibilità: prima di applicare la maschera sul viso, mettila su una piccola area della pelle, lasciala agire e risciacqua, per assicurarti di non avere reazioni avverse.
  5. Applica: applica la maschera viso ai broccoli in modo uniforme sul viso e sul collo puliti, evitando la zona sensibile degli occhi. Per applicare la maschera, usa le dita o un pennello pulito.
  6. Rilassati: lascia la maschera in posa per il tempo indicato. Nel mentre, potresti avvertire una leggera sensazione di formicolio, ma non ti preoccupare, è normale: è dovuta agli enzimi naturali contenuti nei broccoli.
  7. Risciacqua: trascorso il tempo consigliato, sciacqua la maschera con acqua tiepida. Asciuga delicatamente il viso con un asciugamano pulito o con il guanto struccante in microfibra Elmaris.
  8. Idrata: termina applicando la tua crema idratante preferita.

Fai attenzione se hai allergie o una pelle sensibile. Se durante il test di sensibilità o l'applicazione avverti fastidi o bruciori, rimuovi immediatamente la maschera, sciacqua il viso con acqua ed, eventualmente, consulta il tuo dermatologo.

Donna che si controlla la pelle del viso allo specchio
Product added to wishlist