I vantaggi della ceretta a freddo
Con “ceretta a freddo” si intende depilarsi usando strisce cosparse di una cera particolare, che si attiva col calore corporeo o del phon. Queste strisce, poi, vanno applicate sulla pelle e strappate con un colpo secco e deciso, in modo analogo alla ceretta a caldo.
Rispetto agli altri metodi di depilazione, la ceretta a freddo costituisce una soluzione più duratura, sicura ed economica. Infatti, la cera presente sulle strisce rimuove i peli alla radice, rendendo la loro ricrescita estremamente lenta: mediamente, ci mettono un mese a ricomparire, mentre con il rasoio basta una settimana, e con la crema depilatoria due.
Inoltre, usando le strisce a freddo correttamente non rischi di tagliarti (come succede spesso col rasoio), irritarti (come può accadere con la crema depilatoria) o di scottarti (come capita talvolta con la ceretta a caldo). In più, il dolore è molto più sopportabile rispetto al silk-épil, che invece strappa i peli uno a uno, e non hai nemmeno dei tempi di posa da rispettare.
Ma il vantaggio più consistente è quello economico: rispetto a una seduta dall’estetista, depilarti da sola ti permette di risparmiare decine di euro e di non avere alcun appuntamento da prenotare. Per non parlare, poi, dei metodi di depilazione permanente, come laser o luce pulsata, i cui costi sfiorano le migliaia di euro.
Non dovendo nemmeno comprare nessuno strumento come fornelletti o rulli scaldacera, puoi cominciare da subito a depilarti con le strisce Elmaris, indipendentemente dal metodo che hai usato finora!