Scrub corpo: ecco perché deve fare parte della tua beauty routine

Donna che si fa lo scrub

Lo scrub, o esfoliazione, è un trattamento di bellezza che rende la pelle morbida, levigata e luminosa.

Si tratta di una procedura davvero semplice, che ha lo scopo di eliminare tramite sfregamento le cellule morte dalla pelle che, se si accumulano, spengono e ingrigiscono l’incarnato.

Sicuramente ne avrai sentito parlare, ma sai esattamente di cosa si tratta e perché è così importante farlo con regolarità? Continua a leggere per scoprirlo!

Cos’è lo scrub corpo?

Con il termine “scrub corpo” si descrivono due cose diverse:

  • Il primo significato che si può dare alla parola scrub è quello legato al prodotto fisico utilizzato in estetica. Normalmente, gli scrub in commercio sono formati da una parte liquida e oleosa che facilita l’azione del massaggio sulla pelle, e da un’altra parte grumosa, costituita da veri e propri granelli solidi, che esfolia in profondità.
  • Il secondo significato, invece, è relativo all’azione dello scrub, ovvero un massaggio, caratterizzato da movenze circolari sul corpo o sul viso che levigano la pelle. Quest’azione può essere fatta utilizzando la mano stessa su cui applicare il prodotto scrub, oppure con dei guanti o delle spazzole apposite.
Scrub in crema e donna che usa il guanto scrub

A cosa serve l'esfoliazione: ecco 4 benefici

La funzione principale dello scrub è quella di esfoliare lo strato più superficiale della pelle, rendendola liscia, luminosa ed elastica. Inoltre, l’esfoliazione permette alla crema idratante di penetrare in profondità, favorendo l’ossigenazione del tessuto cutaneo e aiutando così la pelle a mantenersi tonica e in salute.

Di benefici lo scrub ne ha veramente moltissimi, ma scopriamo più nel dettaglio i 4 principali. Sono sicura che, dopo averli letti, l'esfoliazione diventerà parte della tua routine di bellezza!

1. Lo scrub aiuta la pelle a respirare

La pelle, per mantenersi sana e tonica, ha bisogno di respirare bene, ma non riesce a farlo se è coperta da cellule morte o impurità. Lo scrub, con la sua azione levigante, ripulisce alla perfezione la superfice cutanea; così facendo, la nostra pelle torna a respirare!

2. Fare lo scrub ammorbidisce la pelle

Lo scrub è perfetto per le zone del corpo soggette continuamente a tensioni o sforzi, come ginocchia, gomiti o talloni, che proprio per colpa delle frequenti sollecitazioni si seccano e diventano duri al tatto. Facendo lo scrub in queste zone, la pelle sarà più liscia e morbida!

Donna che fa un massaggio scrub

3. L'esfoliazione elimina le impurità

Le impurità sulla pelle possono derivare da varie fonti; le due principali sono l’eccesso di sebo (il liquido oleoso prodotto dalla pelle stessa per proteggersi) e le particelle degli agenti atmosferici, come polline e inquinamento. Un metodo per eliminarle, e quindi purificare la pelle, è proprio l'esfoliazione!

4. Massaggiare la pelle con lo scrub previene l'invecchiamento della pelle e toglie gli inestetismi

L’esfoliazione permette sia di prevenire i segni dell’invecchiamento (come rughe o macchie), sia di rinnovare la pelle quando gli inestetismi sono già presenti. La sua funzione, infatti, è anche di dare vita a cellule giovani che rendono la pelle più liscia e distesa grazie al "massaggio" rotatorio, in cui la pelle si elasticizza e si ammorbidisce.

Non solo rughe: anche smagliature e cellulite possono essere combattute facendosi uno scrub regolarmente!

Donna che contrasta la cellulite con lo scrub

Quando e come fare lo scrub

Prima che l'esfoliazione diventi un’abitudine, è fondamentale sapere quanto spesso e in che modo farla per non rischiare di danneggiare la pelle. Per questo motivo, in questo paragrafo troverai tutto quello che devi sapere per farti uno scrub alla perfezione!

Quando fare l'esfoliazione?

Il momento ideale per esfoliarsi è sicuramente durante il bagno o la doccia: questo perché, per un risultato ottimale, la pelle deve essere umida o bagnata, mai asciutta, altrimenti il trattamento risulterebbe troppo aggressivo. La frequenza ideale per uno scrub total body è senz’altro una volta alla settimana, mentre per le zone del corpo che tendono a essere più ruvide (come talloni, gomiti e ginocchia) potrebbero essere efficaci anche più scrub a settimana.

Scrub corpo nella vasca da bagno

Come si fa uno scrub?

Come accennavo prima, esistono due tipi di scrub: uno viene fatto attraverso un prodotto specifico che viene spalmato sulla pelle, facendo un movimento circolare con le mani. L’altra tipologia di scrub invece è più ecosostenibile, perché non è necessario comprare un prodotto specifico per eseguirlo: la pelle, infatti, viene massaggiata direttamente con un guanto apposito, la cui ruvidezza sostituisce il prodotto cosmetico.

Dopo aver applicato il prodotto o aver inserito la mano all’interno del guanto scrub, massaggia delicatamente per qualche minuto tutto il corpo con movimenti circolari; fatto ciò, risciacqua il tutto con acqua tiepida. Per concludere il trattamento poi, applica una crema idratante, per evitare che la pelle rimanga secca: vedrai che la pelle appena purificata la assorbirà in fretta e con molto piacere!

Gambe esfoliate con crema idratante

5 errori da evitare nello scrub corpo

Lo scrub è un vero toccasana per la nostra pelle, ma occhio quando lo fai: ci sono, infatti, 5 errori dietro l’angolo in cui potresti incappare. 

1. Non farlo troppo spesso

Si sa, il troppo stroppia! Esfoliarsi più di 1-2 volte alla settimana può avere delle conseguenze poco piacevoli, come una pelle irritata e con antiestetici rossori. In più, se hai già la pelle secca, potresti aggravare ulteriormente la situazione. Per cui, non esagerare.

2. Niente scrub poco prima della depilazione

L’esfoliazione prima della ceretta è ideale, ma tra lo scrub e la depilazione devi far passare almeno 24 ore! Il massaggio dato dallo scrub, infatti, permetterà alla pelle di prepararsi al meglio alla rimozione dei peli, che risulterà in questo modo più uniforme. Se fai lo scrub appena prima della ceretta, invece, la pelle sarà più irritabile e otterrai l’effetto contrario.

Ceretta alle gambe

3. Non esagerare con lo sfregamento

Fai lo scrub corpo sotto la doccia o in vasca da bagno, ma agisci con delicatezza e non strofinare troppo. Un altro consiglio che ti do è di non utilizzare uno scrub in barattolo e un guanto scrub contemporaneamente: scegli solo uno dei due metodi! Il rischio di massaggiare la pelle con cose troppo ruvide è quello di arrossarla e irritarla.

4. Niente esfoliazione sulla pelle irritata

Evita di esfoliarti se la tua pelle è sotto forte stress, come nel caso di acne o scottature: non passare le zone danneggiate finché non vedrai che saranno guarite. Il rischio, se non presti attenzione, è che la pelle in quelle aree si irriti ancora di più.

5. Non dimenticare lo scrub nei mesi estivi

Se vuoi abbronzarti al meglio, questo trattamento non può mancare durante le tue estati! Devi sapere che un’esfoliazione costante permette alla pelle di abbronzarsi in maniera più uniforme, ne preserva la salute e scongiura la formazione di macchie sulla pelle. Attenzione però: come detto prima, evita lo scrub se hai la pelle scottata dal sole.

Pelle scottata dal sole

Lo scrub come rimedio anche per l'umore

“Lasciate perdere il sesso ed esfoliate” recita l’ironico titolo di un articolo pubblicato sul LennyLetter.com, il magazine di Lena Dunham.

L'esfoliazione può davvero regalare momenti di piacere mentale e fisico, perché è un momento che ci prendiamo per noi stesse. Perché esfoliando corpo e viso, ci liberiamo di impurità e stress e ci sentiamo rinvigorite. Perché sentire la nostra pelle liscissima e vederla luminosa ci rende più sicure, ci gratifica e ci fa sentire più belle.

Avere cura del proprio corpo, a partire da piccoli gesti di beauty routine, assicura un’iniezione di autostima e di pensieri positivi, che non ha nulla a che vedere con l’assidua ricerca della perfezione o con la mancata accettazione di sé: si tratta di volersi bene e valorizzare la propria bellezza naturale.

Donna che applica uno scrub al viso
Product added to wishlist