La doppia detersione: una pratica di skincare tanto antica quanto efficace

zucche in cucina

La doppia detersione (o double cleansing) è un metodo di strucco e detersione tradizionale giapponese, diffuso anche in Corea come pratica abituale di skincare.

E proprio negli ultimi anni, questa tecnica si sta diffondendo a macchia d’olio (è proprio il caso di dirlo) anche in Occidente, grazie alla popolarità crescente della cultura coreana e del cosiddetto mondo del “K-Beauty” (ovvero, la cosmesi coreana).

Le origini della doppia detersione

La doppia detersione ha una storia antichissima: pensa che nasce addirittura come rituale di strucco delle geishe! Le geishe, infatti, erano abituate a truccarsi in maniera molto pesante, con una base bianca estremamente coprente spalmata su viso e collo.

Vestiti e trucco delle geishe giapponesi

E proprio per rimuovere a fondo questo make-up, hanno scoperto che la tecnica più efficace consiste nell’usare due struccanti di seguito: il primo a base oleosa, il secondo a base acquosa.

  • Gli struccanti a base oleosa, come oli, balsami e latti detergenti, sono molto efficaci nel rimuovere ogni residuo di trucco e sebo. Sono particolarmente indicati nel caso di cosmetici waterproof e long-lasting, che sono a base oleosa proprio per resistere all’acqua. Essendo quindi questi prodotti liposolubili, è molto più facile rimuoverli usando un altro olio anziché un detergente acquoso (come la classica acqua micellare).
  • Gli struccanti a base acquosa, come mousse e gel detergenti, sono indicati per pulire a fondo il viso dal detergente oleoso usato in precedenza e dalle impurità che questo ha catturato (come smog e sudore), regalando una piacevole sensazione di freschezza.
Olio struccante e mousse detergente

Adatta a tutti, anche a chi non si trucca

Combinando quindi le azioni dei due tipi di detergenti, ottieni la massima efficacia dall’uno e dall’altro e previeni la formazione di imperfezioni. Per questo, la doppia detersione è consigliata anche a chi non si trucca (o lo fa in modo leggero) come pratica routinaria di skincare, per mantenere la pelle pulita, giovane e nutrita. Inoltre, non è una pratica esclusiva delle donne, ma può essere messa in atto da tutti indipendentemente dal genere.

Va bene per tutti i tipi di pelle (secca, grassa, acneica,…), anche quella sensibile, purché trovi i prodotti più adatti per le tue esigenze.

In più, puoi tranquillamente farla una volta al giorno (idealmente la sera), in modo da andare a letto con la pelle perfettamente pulita dopo aver rimosso trucco e impurità. Se hai la pelle particolarmente grassa, puoi fare la doppia detersione anche la mattina, per rimuovere il sebo rilasciato mentre dormivi.

In ogni caso, verifica sempre la reazione della tua pelle al trattamento per stabilire la frequenza ottimale per te.

Ma come si fa concretamente la doppia detersione?

Due fasi della doppia detersione
  • Lavati bene le mani prima di iniziare. 
  • Applica il prodotto oleoso con le mani sul viso asciutto, massaggiando delicatamente. Soffermati in particolare sugli occhi, per sciogliere bene il make-up. 
  • A questo punto, bagnati le mani sotto acqua corrente, rimuovi il grosso del prodotto oleoso applicato, e infine risciacqua il viso con acqua tiepida. 
  • Ora sei pronta per il detergente a base acquosa: applicalo sul viso umido con le mani bagnate, e massaggialo delicatamente. 
  • Risciacqua bene il viso con acqua tiepida e asciugalo tamponando con un panno delicato. 

Prova tu stessa a fare la doppia detersione la sera, e vedrai che proverai una sensazione di pulizia profonda e idratazione senza eguali!

Per restare aggiornata sulle tendenze e pratiche del mondo beauty, iscriviti alla newsletter Elmaris qui sotto!

Product added to wishlist