Come dare forma e depilarsi da sole le sopracciglia

Le sopracciglia sono la cornice del viso, ed è importante prendersene cura per risaltare al meglio il proprio volto, rendendolo luminoso e accogliente. 

In questo articolo, scoprirai qualche curiosità sulle sopracciglia in passato e imparerai come dare la forma perfetta alle tue sopracciglia fin da subito, usando strumenti semplici che hai già a casa.

Intanto, se vuoi scoprire come depilarti le sopracciglia in modo semplice e veloce con le strisce depilatorie sagomate, guarda questo video tutorial:

Come ci si prendeva cura delle sopracciglia nell’antichità

Da sempre, la cura delle sopracciglia è un aspetto fondamentale della propria immagine. Ritenute un segno di sensualità, le sopracciglia servivano a dare al volto una forma armoniosa ed elegante già nei tempi antichi. Nell’antichità, infatti, vi erano diversi metodi per modellare le sopracciglia.

Una delle tecniche più diffuse era la ceretta, che veniva fatta sia con la cera calda che con quella fredda. La cera calda, preparata con miele e farina, veniva stesa su una striscia di stoffa e poi applicata sul volto. In alcuni casi, la cera veniva arricchita con oli essenziali o erbe, come l'henné, per nutrire la pelle. La cera fredda, realizzata con olio vegetale e resine, veniva invece applicata sulla pelle senza alcuno strato di stoffa.

Un'altra tecnica che veniva utilizzata nelle terme romane consisteva nella cosiddetta "depilazione chimica", ottenuta con una miscela di erbe e oli essenziali, che veniva applicata sulla pelle per rimuovere i peli superflui. Anche l'henné veniva spesso usato per colorare la pelle e sottolineare la forma del sopracciglio.

Oltre agli strumenti di depilazione e colorazione, le persone nell'antichità ricorrevano anche a una serie di prodotti di bellezza per definire la forma del sopracciglio. Una volta che la pelle era stata depilata, veniva applicata una pasta a base di oli essenziali per ammorbidire la cute e idratarla. Inoltre, venivano spesso utilizzati prodotti come le pinzette, le matite per sopracciglia o le strisce per depilazione preformate

Possiamo dire, quindi, che fin dall’antichità le persone erano ben consapevoli dell'importanza della cura delle sopracciglia per dare una forma armoniosa al proprio viso. La cosa curiosa è che, sebbene siano passati tanti secoli, molte delle soluzioni sperimentate nell'antichità sono usate tutt'oggi!

Statua di donna dell'antica Roma

La forma giusta delle sopracciglia per dare equilibrio a tutto il volto

Le sopracciglia sono fondamentali per l’estetica del viso, perché una forma sbagliata potrebbe compromettere l'equilibrio complessivo del volto. Come fare, quindi, per individuare la forma giusta? 

Per ottenere la forma più adatta al nostro volto, creando un’ala che possa illuminarci la parte alta del viso, possiamo affidarci a un metodo infallibile: ci servirà solo un utensile lungo e stretto, ad esempio un pennello da trucco con il manico, che fungerà da guida.

Viso donna con linee tracciate

Inizia posizionando la guida alla base della narice e traccia una linea immaginaria che unisca la narice all’interno dell’occhio; in questo modo, individuerai il punto ideale da cui dovrebbero partire le sopracciglia (1). Assicurati di non lasciare troppo (o troppo poco) spazio tra di esse: se lasci troppo spazio, l’attenzione verrà trascinata verso la punta del naso, mentre lasciando poco spazio la radice del naso sembrerà molto più larga, appiattendo di conseguenza tutto il viso.

Invece, per individuare il punto migliore in cui dovrebbero finire le sopracciglia, (3) posiziona la guida sull’angolo esterno della bocca e passa per l’angolo esterno dell’occhio: il punto in cui la guida interseca il sopracciglio è il punto in cui questo dovrebbe terminare.

Successivamente, partendo ancora dalla base della narice e passando per la pupilla (tenendo lo sguardo avanti) troverai il punto più alto del sopracciglio, dove dovrebbe svilupparsi al massimo l’inarcatura (2). Questo punto è di fondamentale importanza per l’espressione del viso, ma spesso viene sottovalutato: infatti, se le sopracciglia sono troppo piatte andranno ad appesantire tutto lo sguardo, conferendo una costante espressione triste, mentre creare un arco troppo accentuato e profondo darebbe un’espressione di perenne sorpresa.

Infine, è molto importante controllare che la fine delle sopracciglia sia un po’ più alta rispetto all’inizio (4) per dare equilibrio al viso e aprire lo sguardo, rendendolo più elegante.

Come rifinire la linea delle sopracciglia

Molti si affidano alle mani esperte dei centri estetici, soprattutto per paura di sbagliare. Non sarebbe bello riuscire a risparmiare tempo e denaro, ottenendo un risultato eccellente anche da casa? 

In effetti, ci sono alcuni semplici accorgimenti che semplificano il lavoro e lo rendono possibile restando comodamente nel bagno di casa propria. Ad esempio, scegli un buon paio di pinzette che siano comode da maneggiare e con le punte strette e sottili, in modo da afferrare i peli con facilità. Te le consiglio se hai due o tre peletti fuori posto da rimuovere.

Donna che si sistema le sopracciglia con la pinzetta

Se invece hai molti peli da togliere, prova le strisce depilatorie per sopracciglia Elmaris: sagomate in forma curva, ti consentono di rimuovere tutti i peli in un unico strappo e di definire alla perfezione la linea delle sopracciglia. Per usarle non avrai bisogno di fornelletti scaldacera, rulli o altro: ti basterà strofinare le striscette tra le mani per dieci secondi in modo da scaldare la cera, applicarle e strappare. Tutto qui! 

In ogni caso, a prescindere dal metodo che userai, dopo l’epilazione ti consiglio di applicare sempre una crema idratante e lenitiva. Dal giorno successivo, poi, potrai usare una matita e/o un gel per sopracciglia del tuo colore per rendere le tue sopracciglia più nitide e riempire le zone in cui non ci sono peli. 

Segui questi consigli e vedrai quanto sarà armonioso il tuo viso!

Donna che applica gel per sopracciglia
Product added to wishlist